Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • Home
  • Chi sono
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
  • Casi
  • Home
  • Chi sono
  • Lo studio
  • Servizi
  • Contatti
  • Casi
studio dentistico  Giorgio De' Luca
  • Diagnosi e trattamenti
  • Diagnostica
    • La Diagnosi è fondamentale per poter decidere una terapia. Il nostro studio dedica tempo e strumenti adeguati per fare una diagnosi corretta e decidere il miglior trattamento. Prevenzione e igiene professionale poi contribuiscono al mantenimento di una duratura salute della tua bocca.
    • Articolatore individuale
    • Radiologia
      • Rx articolazione temporomandibolare
      • Ortopantomografia
      • Teleradiografia
    • Condilografia
    • La condilografia è un esame funzionale dei movimenti della mandibola che permette di ricavare informazioni importanti riguardo ai muscoli e alla articolazione temporo-mandibolare. Inoltre fornisce dati che sono utilizzati per registrare l’articolatore individuale, strumento che serve in laboratorio per eseguire protesi di grande precisione.
  • Odontoiatria generale
      • Nel nostro studio si propone un programma di igiene orale per la prevenzione programmato con il paziente.
      • Effettuiamo terapie di conservativa per le carie e trattamenti endodontici in caso di problemi alla polpa del dente.
      • La nostra terapia chirurgica è pensata in base al concetto della mini invasività per il paziente e si avvale di strumenti quali il Laser e la chirurgia piezoelettrica che consentono tempi di guarigione rapidi.
      • Nostro punto di forza sono anche le terapie di protesi che vengono eseguite secondo criteri gnatologici di progettazione molto efficaci.
    • Igiene e prevenzione
    • Conservativa ed endodonzia
    • Chirurgia orale e parodontologia
    • Implantologia
    • Protesi fissa
    • Protesi mobile e combinata
    • Laserterapia
  • Gnatologia ed Ortodonzia
      • Gnatologia è la specialità dell’ Odontoiatria che studia le funzioni dell’organo masticatorio (masticazione, deglutizione, fonazione, respirazione, estetica, serramento, bruxismo e postura). L'organo masticatorio si trova in rapporto con tutti gli altri organi del nostro corpo e risente molto degli influssi della psiche.
      • Studia i rapporti tra denti, articolazioni temporo-mandibolari e muscoli e permette di trovare la soluzione terapeutica mirata nei pazienti disfunzionali. Dolore articolare e muscolare, tensione cervicale, mal di testa, difficoltà di masticazione e deglutizione, acufeni (fischi nell'orecchio), problemi posturali associati sono i sintomi più comuni. Si avvale di una parte clinica di visita e di una parte strumentale che richiede l'utilizzo di apparecchiature mirate quali il condilografo,e la Risonanza Magnetica nucleare. Inoltre l'utilizzo di articolatori individuali permette la costruzioni di bite e protesi adeguate. Discipline correlate sono ortopedia, fisiatria, neurologia, psicologia e otorinolaringoiatria.
      • Scopo della Gnatologia è il raggiungimento di una occlusione funzionale. I denti devono entrare in contatto liberamente e garantire stabilità alla mandibola e devono permettere i movimenti abituali in assenza di contatti anomali.
      • Nella esecuzione di una semplice otturazione cosi come in riabilitazioni complesse bisogna rispettare i concetti gnatologici di base.
      • L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio della crescita dell’apparato dento-maxillo-facciale e delle strutture ad esso correlate.
      • Il non allineamento dentale provoca problemi estetici, funzionali e igienici. Inoltre può causare problemi alla Articolazione Temporo-Mandibolare e ai muscoli con conseguente sindromi dolorose.
      • Quindi l'Ortodonzia è la miglior arma per la Gnatologia per ricreare i giusti rapporti fra denti , muscoli e articolazione.
      • La terapia ortodontica può esser eseguita a qualsiasi età.
      • Nell'infanzia si utilizzano dispositivi funzionali mobili di diverso tipo che permettono di intercettare le discrepanze scheletriche (Ortodonzia intercettiva). Nella pubertà e nell'adulto si utilizzano prevalentemente apparecchi fissi (Ortodonzia fissa). Oggi esiste anche la possibilità di utilizza tecniche di Ortodonzia trasparente o invisibile mediante mascherine.
    • Ortodonzia
      • Fissa
        • Si usa solitamente al termine della permuta completa dei denti da latte. Si avvale di brakets e fili metallici per spostare i denti ed ottenere l’allineamento delle arcate.
      • Funzionale e intercettiva
        • S usa a partire dai 4/5 anni e ha lo scopo di intercettare le discrepanze scheletriche agendo sui muscoli e modulando la crescita dei mascellari. I denti si possono cosi riallineare in basi ossee più adeguate.
      • Trasparente
        • Utilizza mascherine invisibili che determinano lievi movimenti dei denti che vogliamo spostare. Molto poco invasivo. Non è possibilie utilizzarli per tutti i casi. Necessita di grande collaborazione.
    • Gnatologia
      • Bite
        • Il bite è un dispositivo di una resina biocompatibile che si costruisce in una delle arcate e che serve a evitare il contatto dentale. Determina rilassamento muscolare e riposiziona correttamente le articolazioni temporo-mandibolari se costruito in modo corretto. Viene usato anche come protezione nei pazienti con digrignamento.
      • Bruxismo
        • Il Bruxismo o Digrignamento è una normale funzione della nostra bocca. Serve per scaricare le tensioni e lo stress. Alcune persone digrignano molto di più e possono causare danni ai denti, alle gengive e alle articolazioni. Per curare questa componente patologica del bruxismo ci vogliono competenza e strumenti adeguati.
      • Progettazione protesica complessa
  • Odontoiatria estetica
    • L’Odontoiatria estetica si occupa di ridare una nuova forma, colore rapporti anatomici adeguati ai denti frontali per mezzo di faccette in ceramica molto sottili. I denti vengono preparati in maniera molto conservativa rispetto alla protesi convenzionale. I risultati sono notevoli e duraturi nel tempo rispetto allo sbiancamento dentale.
    • Sbiancamento
    • Faccette in ceramica
Privacy PolicyStudio Dentistico Giorgio De' LucaPiazza Brignole, 3/2b Tel. 010588295 Fax. 01088683062 Cell. +393319432605 P.Iva: 01968280998 C.Fisc.: DLCGRG62H13D969GEmail: studiogiorgiodeluca@gmail.comweb360Login